L’oro di Pigafetta
Sabato 18 gennaio 2020, Vicenza
Preziose e ricercate come l’oro, Pigafetta ci guida alla scoperta delle spezie.
Un percorso multisensioriale che risveglierà i nostri sensi.
1519-1522 / 2019-2022
Il mondo celebra il V° centenario della spedizione di Ferdinando Magellano
e del primo giro attorno al mondo, una impresa che costituì una svolta epocale per la storia dell’umanità intera.
Pochi sanno che vi partecipò anche un giovane italiano, il vicentino Antonio Pigafetta.
Un anno di iniziative ed eventi per celebrare la partenza della spedizione e il primo anno di viaggio
PIGAFETTA500
La partenza 1519 - 2019
Un anno di iniziative ed eventi per celebrare la partenza della spedizione e il primo anno di viaggio
1520 - 2020
Una nuova terra, la Patagonia, una attesa di mesi, decine di tentativi, e infine,
nell’ottobre 1520, la certezza di aver individuato per la prima volta il passaggio tra gli Oceani.
E’ questo l’episodio cruciale e la vera scommessa della spedizione di Magellano.
Pigafetta chi?
Giovane, curioso, attento e preparato, Pigafetta si imbarca verso l’ignoto
al fianco di Magellano: il suo ruolo?
Raccontare la più straordinaria impresa mai compiuta dall’uomo:
il primo giro attorno al mondo.
Pigafetta il viaggio
Un viaggio lungo tre anni.
Nell’epoca delle esplorazioni geografiche e delle scoperte, il viaggio più lungo e ambizioso.
Sanlúcar de Barrameda, 20 settembre 1519
Siviglia, 8 settembre 1522.
Il viaggio
Spagna, Tenerife, Brasile, Patagonia, Filippine, Molucche….
scopri le tappe del viaggio che ha cambiato la storia del mondo.
Pigafetta500 cosa
La città di Vicenza celebra la figura di Pigafetta,
suo illustre concittadino, con un denso calendario di iniziative e attività.
Pigafetta500 per chi
Per chi vede in Antonio Pigafetta un’opportunità di formazione,
cultura, comunicazione e intrattenimento.
biblioteca
Antonio Pigafetta e il primo giro intorno al mondo hanno stimolato la mente di illustri scrittori.
Ve ne presentiamo alcuni.
#pigafettasonoio
Hai mai conosciuto un Pigafetta?
La parola ai personaggi che oggi incarnano lo spirito di Pigafetta.

Maratona di Lettura
104 lettori hanno letto la Relazione di Antonio Pigafetta:
la Maratona continua qui.
Per ascoltare e riascoltare la storia del primo giro attorno al mondo

Maratona di Lettura
104 lettori hanno letto la Relazione di Antonio Pigafetta:
la Maratona continua qui.
Per ascoltare e riascoltare la storia del primo giro attorno al mondo
Socializziamo
Anche tu per Pigafetta500
Sostieni o aderisci all’Associazione Pigafetta 500.
In omaggio il PEPE del Borneo.